Vai al contenuto principale

Chi Siamo e Cosa Facciamo Davvero

Dal 2019 lavoriamo con persone che vogliono capire meglio le proprie emozioni. Non vendiamo miracoli, ma offriamo percorsi concreti per esplorare la psicologia dei sentimenti attraverso un approccio onesto e professionale.

Come È Nato Questo Progetto

Nel 2019, qualcuno ha avuto un'idea semplice: creare uno spazio dove parlare di emozioni senza fronzoli. Non cercavamo di rivoluzionare nulla, ma di offrire un modo diverso di guardare ai sentimenti.

L'approccio è sempre stato diretto. Lavoriamo con chi vuole davvero capire cosa prova e perché. A volte è difficile, altre volte sorprendente. Ma è sempre autentico.

Oggi collaboriamo con professionisti che credono in un percorso graduale. Niente trasformazioni istantanee o formule magiche. Solo metodi che funzionano quando ci si mette l'impegno giusto.

Ambiente di lavoro tranquillo dove si studiano le emozioni umane

I Principi Che Guidano il Nostro Lavoro

Onestà Prima di Tutto

Non promettiamo risultati che non possiamo garantire. Ogni percorso è diverso e richiede tempo variabile. Preferiamo essere chiari fin dall'inizio piuttosto che deludere dopo.

Rispetto dei Tempi Personali

Capire le proprie emozioni non segue una tabella di marcia fissa. Alcune persone fanno progressi rapidi, altre hanno bisogno di più spazio. E va benissimo così.

Approccio Pratico

Teoria sì, ma con i piedi per terra. Ogni concetto viene collegato a situazioni reali che le persone vivono quotidianamente. Perché capire serve a poco se poi non si sa come applicare.

Le Persone Dietro il Progetto

Il nostro è un gruppo piccolo ma con competenze solide. Ogni persona porta un punto di vista diverso, ma tutti condividiamo la stessa attenzione verso chi sceglie di lavorare con noi.

Ritratto professionale di un membro del team

Selvaggia Monteverdi

Coordinatrice Percorsi Emotivi

Lavora con noi dal 2020. Ha un modo particolare di ascoltare che mette subito a proprio agio. Si occupa di costruire i percorsi personalizzati e segue le persone nei momenti più delicati del loro cammino di scoperta interiore.

Ritratto professionale di un membro del team

Cleofe Baldassarre

Specialista Metodologie Pratiche

È entrata nel team nel 2022 portando un approccio molto concreto. Sviluppa gli strumenti pratici che usiamo nei percorsi e si assicura che tutto sia davvero applicabile nella vita di tutti i giorni, non solo sulla carta.

Il Nostro Percorso nel Tempo

2019

Gli Inizi a Genova

Abbiamo iniziato con piccoli incontri informali. L'idea era capire se serviva davvero uno spazio dedicato alla psicologia dei sentimenti. La risposta è arrivata dalle persone che tornavano ogni volta.

2021

Primi Percorsi Strutturati

Dopo due anni di esperimenti, abbiamo definito un metodo più organizzato. Niente di rivoluzionario, ma finalmente avevamo una struttura chiara da seguire e migliorare nel tempo.

2023

Espansione dell'Approccio

Abbiamo integrato nuove tecniche pratiche dopo aver visto cosa funzionava meglio. Ogni aggiustamento veniva testato prima con piccoli gruppi, poi applicato più ampiamente se dava risultati concreti.

2025

Oggi e Domani

Continuiamo a raffinare quello che facciamo. Ogni persona che lavora con noi ci insegna qualcosa di nuovo. L'obiettivo resta lo stesso: aiutare chi vuole capirsi meglio senza vendere false promesse.

Come Lavoriamo Concretamente

Il nostro metodo si basa sull'osservazione e sulla pratica graduale. Studiamo le emozioni attraverso situazioni reali, non attraverso teorie astratte che poi non si applicano alla vita quotidiana.

Sessione pratica di esplorazione emotiva

Ascolto Attivo

Prima di proporre qualsiasi percorso, dedichiamo tempo a capire davvero cosa serve. Non partiamo mai da schemi predefiniti ma dalla storia specifica di chi abbiamo davanti.

Ambiente di apprendimento pratico

Tecniche Verificate

Usiamo solo metodi che hanno dimostrato di funzionare nel tempo. Ogni tecnica viene spiegata chiaramente e adattata alle esigenze individuali senza forzature.

Materiali didattici per lo studio emotivo

Progressione Graduale

Ogni passo viene costruito su quello precedente. Non saltiamo tappe e non spingiamo oltre i limiti personali. Il progresso stabile conta più della velocità apparente.

Spazio riflessivo per l'apprendimento personale

Supporto Continuo

Il percorso non finisce dopo gli incontri programmati. Rimaniamo disponibili per dubbi e momenti di difficoltà, perché sappiamo che il processo richiede sostegno costante.